I Chiaravalli riduttori a vite senza fine sono degli organi di trasmissione del moto, che vengono accoppiati ai motori elettrici e ne determinano, attraverso le loro caratteristiche, come il rapporto di riduzione, la velocità finale proveniente dal motore elettrico e che viene trasmessa all'uscita dell'albero lento del riduttore. Sono dunque organi di trasmissione meccanica essenziali per le applicazioni generiche, dalle piccole costruzioni meccaniche, movimentazioni di prodotti nelle industrie di qualsiasi tipologia e natura.
I Chiaravalli riduttori a vite senza fine sono prodotti con robusta carcassa che consente di assorbire tutte le sollecitazioni meccaniche, sono disponibili in tutte le varianti per essere perfettamente adattati a qualsiasi motore elettrico e sono costruiti secondo lo standard PAM IEC. Dunque totalmente compatibili con qualunque marca alternativa. Chiaravalli riduttori sono dotati fin dall'origine di olio minerale che garantisce ottima lubrificazione e sono senza manutenzione, dunque non è necessario cambiare l'olio interno per tutta la vita utile del riduttore.
In questa configurazione i riduttori chiaravalli hanno le seguenti caratteristiche :
- Grandezza : CHM 40
- Flangia MEC : 63
- Tipologia flangia : B14
- Rapporto di riduzione : 1/80
I riduttori a vite senza fine della Chiaravalli hanno forma quadrata e sono l'ideale nei montaggi meccanici per la loro notevole versatilità. La lavorazione dei componenti con i quali è costruito, essendo eseguita con macchine a controllo numerico, garantisce la massima precisione delle ristrette tolleranze permettendo quindi di ottenere un prodotto affidabile nel tempo. Tutte le casse sono verniciate color alluminio RAL 9022 per proteggere le parti dalla corrosione, dall'invecchiamento e per ottenere una finitura estetica gradevole e armonizzata con le componenti meccaniche.
Tutte le casse vengono verniciate color alluminio RAL 9022 per proteggere le parti, inoltre i Chiaravalli riduttori vengono forniti di un tappo di carico che viene utilizzato anche in fase di collaudo per verificare possibili perdite. Una flangia di collegamento permette la combinazione di due riduttori per ottenere alti rapporti
di riduzione.
- Foro albero uscita (mm)
- 18
- Foro albero entrata (mm)
- 11
- Attacco PAM motore
- 63B14
- Rapporto di riduzione (i. ratio)
- 1/80
- Forma
- Quadrata
- Grandezza
- 40
- Ratio
- R80
- Attacco PAM
- 63B14
- Peso (kg)
- 2.3